Una NTC è un sensore di temperatura basato su semiconduttori della famiglia dei termistori, resistori sensibili alla temperatura, il cui valore di resistenza cambia significativamente al variare della temperatura.
Le sonde di temperatura NTC (Negative Temperature Coefficient) sono sensori termoresistivi caratterizzati da una resistenza elettrica che diminuisce esponenzialmente all’aumentare della temperatura. Questo comportamento è opposto rispetto alle sonde PTC (Positive Temperature Coefficient), in cui la resistenza aumenta con la temperatura.
Caratteristiche specifiche delle sonde NTC
*) L’Equazione di Steinhart-Hart è un modello ampiamente utilizzato che mette in relazione la resistenza di un termistore alla sua temperatura. Questo modello offre misure precise della temperatura dai dati di resistenza, fornendo uno strumento indispensabile per ingegneri e ricercatori in campi in cui la precisione è fondamentale. Questa equazione è una formula collaudata per calcolare la relazione tra resistenza e temperatura in NTC termistori.
T è la temperatura in Kelvin,
R è la resistenza del termistore,
con le costanti A, B e C derivate dalla resistenza misurata a diverse temperature.
L'equazione del termistore NTC è essenziale perché questi coefficienti sono derivati tramite calibrazione e differiscono tra i tipi di termistore. Questa equazione si adatta a vari settori, dai dispositivi medici all'automazione industriale, consentendo ai termistori di fornire dati di temperatura accurati e in tempo reale.